MERCATO AGROALIMENTARE – SESTU
Il Mercato Ortofrutticolo, parte del mercato Agroalimentare, è stato inaugurato nel maggio del 2007, consegnando all’economia agricola della Sardegna una struttura coperta di 40.000 mq, di cui 28.000 destinati ai locali di vendita e deposito. A questi si aggiungono 12.000 mq riservati alla galleria di contrattazione e alle operazioni di carico e scarico comuni con 16 rampe. Altri 80.000 mq sono destinati a viabilità interna e parcheggi.
UN CROCEVIA PER LO SCAMBIO COMMERCIALE
Il complesso è situato tra la strada statale 131, in corrispondenza del grande svincolo al tredicesimo kilometro, e la 130, principali arterie stradali della Sardegna che hanno origine nel capoluogo sardo e si snodano, la prima, verso il nord dell’isola, la seconda verso il Sulcis Iglesiente. La posizione si avvantaggia della vicinanza sia al porto sia all’aeroporto di Cagliari.
LA FILIERA AGROALIMENTARE DELLA SARDEGNA
L’obiettivo del mercato agroalimentare è quello di favorire le sinergie tra le aziende di produzione locale della filiera agroalimentare e gli operatori all’ingrosso, a diretto contatto con la distribuzione organizzata, per la crescita e lo sviluppo del settore.